Dettagli del concorso
Organizzato da Fingertips Company Limited, in partnership con Allianz Global Investors (AllianzGI), "Art on Climate" è un concorso internazionale d'illustrazione che coinvolge gli artisti di tutto il mondo, con l'obiettivo di dare maggiore visibilità al tema della lotta al cambiamento climatico.
Il concorso è stato lanciato in Spagna nel 2019 ed è stato esteso alla regione Asia-Pacifico nel 2021, raccogliendo oltre 1.300 opere d’arte da più di 1.000 artisti. Nel 2022, il concorso ha ampliato ulteriormente i propri orizzonti geografici, rivolgendosi anche agli artisti provenienti da vari paesi europei, dagli Stati Uniti e da altri paesi della regione Asia-Pacifico. Il concorso offre la possibilità ad artisti e studenti di accedere ad una piattaforma, in cui possono dare prova del loro talento e delle loro capacità.
AllianzGI, asset manager leader nello sviluppo di investimenti sostenibili, è impegnata a limitare i danni del riscaldamento globale e a garantire un percorso di transizione climatica verso un'economia a basse emissioni di carbonio. Il concorso 2022 mira a dare maggiore visibilità al tema del cambiamento climatico, contribuendo così al raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi sul clima. L’iniziativa persegue l’obiettivo 13 dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite (SDG): promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico.
^Fonte: Nazioni Unite, Obiettivi di sviluppo sostenibile, 2022.
Tema del Concorso: Cambiamento climatico
I partecipanti sono invitati a presentare opere originali sul tema del cambiamento climatico. I partecipanti devono utilizzare uno o più degli statement, di seguito riportati, come punto/i di partenza per il proprio lavoro:
Statement:
- Cambia il tuo stile di vita e contribuisci a fare la differenza:
In quanto abitanti della Terra, è nostro dovere agire concretamente per ridurre il cambiamento climatico. Adottando scelte di vita meno dannose per l’ambiente, possiamo tutti essere parte della soluzione. Per esempio, per ridurre le emissioni di gas a effetto serra, utilizza i mezzi di trasporto elettrici. Ove possibile, vai a piedi o in bicicletta invece di guidare. Riduci il consumo energetico della tua famiglia, ad esempio passando all’illuminazione a LED e ad elettrodomestici più efficienti dal punto di vista energetico.
- Preserva il nostro mondo per le generazioni future:
Il cambiamento climatico rappresenta un problema su scala globale. Richiede una cooperazione a tutti i livelli, tra individui, imprese e governi. Le azioni che intraprendiamo ora determineranno il mondo del futuro. Se tutti noi uniamo le forze per affrontare il cambiamento climatico, possiamo ancora fare la differenza e costruire un mondo migliore per tutti, soprattutto per le generazioni future.
- Informa gli altri su quello che stai facendo per amplificare il tuo impatto positivo sull'ambiente:
Raccontare ad amici e parenti cosa stai facendo per ridurre le emissioni di CO2, è una delle cose più importanti che puoi fare per combattere il cambiamento climatico. Usa la tua "voce" di consumatore, cliente ed elettore per aumentare la consapevolezza di aziende ed autorità rispetto all'importanza delle questioni climatiche.
- Sii ottimista sull’Azione per il Clima:
C’è ancora speranza nella lotta contro il cambiamento climatico perché rappresenta una priorità per un numero sempre più elevato di persone e organizzazioni. Sempre più giovani stanno assumendo ruoli di leadership, guidando il cambiamento ed esortando tutti a intraprendere azioni significative per il clima. Tra le azioni positive che si stanno intraprendendo a livello mondiale, rientrano anche l’accelerazione dell’uso dei trasporti elettrici e la diminuzione del costo delle energie rinnovabili.
- Intraprendi un’azione significativa per il clima e crea benefici sociali, economici ed ecologici per tutti:
Costruire un mondo ecosostenibile è una grande sfida ma genera molteplici benefici. Può aiutarci, infatti, a contenere i notevoli costi legati al cambiamento climatico, a creare più posti di lavoro nella "green economy", a rendere l’aria e l’acqua più pulite, a migliorare la salute pubblica, a preservare gli ecosistemi e le diverse specie di animali e vegetali e a costruire un’economia mondiale più inclusiva e prospera per tutti.
Modalità di accesso al bando
- possono partecipare tutte le persone di età pari o superiore a 18 anni*, di qualsiasi provenienza.
Date importanti
- Registrazione e caricamento dell’opera d’arte: dal 20 giugno 2022 al 19 agosto 2022 inclusi.
- Pubblicazione dei risultati: i vincitori riceveranno una notifica via e-mail e i risultati saranno pubblicati su questa pagina entro il 30 settembre 2022.
Caratteristiche delle opere d’arte
- Devono essere opere originali attinenti al tema del concorso e presentate dai partecipanti su base individuale.
- Ogni partecipante può presentare fino a un massimo di tre opere d’arte.
- Le opere d’arte presentate non devono essere state precedentemente pubblicate o utilizzate per altri scopi.
- Possono essere realizzate su qualsiasi supporto (ad es. pittura, software, tecnica mista), ma il risultato finale deve essere un'immagine bidimensionale a colori. Non sono ammesse immagini pre-esistenti.
- Devono essere in formato A3 (297 mm x 420 mm), sia in orizzontale che in verticale.
- Devono essere caricate in formato JPG, con una risoluzione non inferiore a 300 dpi, e la dimensione totale di ciascun elaborato non deve superare i 10 MB.
- Ogni opera deve essere accompagnata da una breve descrizione (min 30 parole, max 100 parole).